Recupero aree di valore storico/ambientale

ALBERI MONUMENTALI

Qual è il programma di intervento in un progetto di recupero di aree con valore storico/ambientale? La procedura comincia definendo ogni dettaglio delle analisi visive e strumentali degli alberi monumentali, che verranno eseguite durante la valutazione. Un importante aspetto di cui tenere conto è il valore dei fatti storici collegati alla vita e la salute di questi esemplari maestosi, che va tutelata attraverso:

– potature specifiche di riequilibrio della chioma, messa a punto;
– messa a punto di ancoraggi e consolidamenti;
– concimazioni del terreno con strumenti e prodotti su misura.

L’ISOLA DI STALIS

Negli anni, IL GIARDINO ha avuto il piacere di avviare una straordinaria collaborazione nel recupero dell’Isola di Stalis, luogo molto caro allo scrittore padovano Ippolito Nievo. La direzione è stata affidata all’architetto Paolo De Rocco, esperto e maestro del paesaggio friulano, con il quale l’azienda ha ripristinato il verde dell’Isola, salvaguardando la qualità artistica e storica del luogo.

Vuoi richiedere un’analisi accurata della pianta?

Contatta IL GIARDINO!
Per valutazioni e analisi di piante o spazi verdi visita la sezione CONTATTI. Avrai la possibilità di ottenere maggiori informazioni e assistenza su preventivi e servizi, utili a realizzare il tuo prossimo progetto.