Consolidamento della chioma
Intervenire sulle branche
Sono tante le motivazioni che possono portare alla destabilizzazione della struttura della chioma e del suo equilibrio, spesso collegate a interventi di potatura attuati in modo scorretto o ad altre situazioni di forte stress.
Una chioma con una struttura non equilibrata, con presenza di rami co-dominanti, patologie o con branche malformate può sviluppare punti deboli con potenzialità di rottura che necessitano di un consolidamento, in particolare in situazioni di rischio come parchi pubblici e viali alberati su strade trafficate.
Come funziona il consolidamento?
Il consolidamento viene attuato attraverso l’uso di meccanismi appositi, come ammortizzatori e corde specifiche brevettati e testati a tale scopo, posizionati nel giusto modo a seguito di un attento e puntuale studio delle caratteristiche morfologiche della pianta e delle potenziali azioni degli eventi metereologici su di essa.
Questi sono sistemi dinamici che contengono e si adattano alle spinte ed alle tensioni che il vento applica alla chioma ed ai rami, rispettando a pieno l’albero e il suo equilibrio.
Vuoi richiedere un’analisi accurata della pianta?
Per valutazioni e analisi di piante o spazi verdi visita la sezione CONTATTI. Avrai la possibilità di ottenere maggiori informazioni e assistenza su preventivi e servizi, utili a realizzare il tuo prossimo progetto.