Biopiscina: un bagno nella Natura

Biopiscina: Natura prima di tutto Da anni ci stiamo specializzando nella progettazione e costruzione di Biolaghi e Biopiscine rendendo i clienti sempre più vicini alla nostra filosofia che  fonda le sue radici nell’armonia e nel rispetto della Natura. In questo caso infatti vengono creati dei sistemi di filtraggio di fitodepurazione dell’acqua che non prevedono l’utilizzo […]

Bagolaro a Stevenà di Caneva: pericolo eliminato

Quando un albero cade e fa danni tutti “si strappano capelli e vestiti” discutendo su come si poteva evitare un tale evento. Quando i tecnici agiscono per tempo ed in modo adeguato nessuno ne parla… si aspetta che il ponte cada… Un grande rischio per l’incolumità pubblica è stato risolto grazie ad un’analisi attenta eseguita […]

Interventi professionali – Abbattimento

La ditta Il Giardino di De Pra da oltre 30 anni opera nel settore della gestione ambientale, offrendo un servizio puntuale, qualificato e professionale con un’ampia consulenza tecnica oppure si occupa della realizzazione, ristrutturazione e manutenzione di spazi verdi privati e pubblici. Generalmente consigliamo, durante il sopralluogo congiunto, di informarsi sulla competenza della ditta incaricata […]

Interventi professionali – Potatura

Il taglio dei rami di un albero, svolto secondo la moderna arboricoltura, regola la massa fogliare e previene la rottura di rami con difetti strutturali. Attraverso un’accorta riduzione della chioma e una rimozione delle parti secche in quota, la potatura compie un’azione di sostegno dell’albero: favorisce la ripresa dello sviluppo e la relativa formazione di […]

Populus canadenisis

Oggi Populus canadensis ci ha lasciato. È stata applicata “l’eutanasia” su un importante esemplare di Pioppo per evitare di farlo soffrire inutilmente e per assicurare i viandanti affinchè non costituisse un pericolo. Dopo gli innumerevoli e meravigliosi anni trascorsi, com’è nella natura di tutti gli esseri viventi, anche il Pioppo dei prati Burovich di Sesto […]

Valutare la condizione di stabilità di un albero

Prima di abbattere o mantenere un albero, possiamo valutarne la condizione di stabilità tramite un’analisi visiva (VTA Visual Tree Assessment) seguita da un’indagine strumentale non invasiva. Il Giardino snc dispone del tomografo tridimensionale ad impulso sonico e del Resistograph. Il primo consente di eseguire una vera e propria TAC; il metodo si basa sulla misurazione […]

Fine anno…

Termina, con soddisfazione, un anno di impegni. Ringraziamo vivamente i nostri magnifici clienti (persone private, di attività ed imprese private e di enti pubblici) per averci dato la possibilità di realizzare cose BELLE. Un augurio e un saluto a tutti gli amici de Il Giardino.

Potature e disallestimento

È giunta l’ora di smontare la nostra installazione in Piazza , allestimento che voleva rappresentare il nostro territorio, le tradizioni, l’agricoltura Friulana, l’esperienza e il rispetto degli agricoltori per il Paesaggio. Il territorio, per l’agricoltore serio, è la sua risorsa principale dalla quale può ricavare l’utile per se stesso e per la sua famiglia e, […]

RI-scoprire la ruralità per RInnovare

…abbiamo terminato l’installazione “Ruralità ed innovazione” in Piazza XX Settembre a Pordenone. Grazie all’aiuto degli agricoltori di CIA – Pordenone, lavorando per alcuni giorni in modo simpatico e divertente, ha preso forma e vita un pezzo di paesaggio rurale ispirato agli anni ’50. Ringraziamo il direttore, Davide Vignandel, tutta la Cia, in particolare agli agricoltori, […]

Giornata formativa

Venerdì 7 dicembre si è svolta la Seconda Giornata Regionale di Arboricoltura Urbana all’istituto Tecnico Agrario di Gradisca d’Isonzo. Ringraziamo l’istituto per l’ospitalità e l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini per l’organizzazione e l’invito. Abbiamo partecipato con piacere portando le nostre collaudate tecniche di analisi strumentali (dal 2005 abbiamo in dotazione questi strumenti per operare nei […]